Aggiornato al 27 aprile, ore: 18:00
Zona SAR e Mediterraneo centrale
La Ocean Viking è ancora ancorata nel porto di Marsiglia, pronta a ripartire non appena possibile.
La nave Open Arms è nel bacino di carenaggio, le riparazioni finali sono iniziate per poter tornare a mare, secondo Oscar Camps, fondatore di Proactiva Open Arms.
Lunedi 27 aprile, membri della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE) del Parlamento europeo hanno incontrato rappresentanti della Commissione, del Consiglio d’Europa, Frontex, UNHCR, Ong (inclusa Sea-Eye) per discutere delle condizioni in cui versano migliaia di migranti e richiedenti asilo in Libia e della situazione odierna sulla rotta del Mediterraneo centrale. La commissione della LIBE ha concluso sulla necessità di una capacità SAR europea nel Mediterraneo centrale e di un “quadro europeo per lo sbarco”.
I sopravvissuti dell’Alan Kurdi e Aita Mari in quarantena
I 183 sopravvissuti salvati da Alan Kurdi e Aita Mari, messi in quarantena a bordo del traghetto Rafaele Rubattino dal 19 aprile, ormeggiati nella zona portuale di Palermo, sono stati testati negativi al COVID-19, insieme ai loro soccorritori, i custodi sanitari della Croce Rossa e l’equipaggio della nave, secondo gli ultimi rapporti dei media. Il destino di questi sopravvissuti rimane incerto, come riportato dall’inviato di Avvenire. Nello Scavo che si è imbarcato sul Rubattino alla fine di questa settimana.
Negativo anche il test COVID-19 eseguito sugli 50 sopravvissuti arrivati autonomamente a Lampedusa e attualmente nell’hotspot di Pozzallo. Controlli sanitari anche sui 101 migranti arrivati da soli con un gommone nel porto ragusano il giorno di Pasqua e trasferiti in un centro a Comiso.
Una controversia sui porti chiusi e sugli “hotspot galleggianti” di recente ha animato il dibattito pubblico in Italia.
L’ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione – ritiene che il decreto interministeriale del 7
aprile 2020 presenti numerose criticità e sollevi seri dubbi sulla sua conformità alle Convenzioni internazionali poste a tutela dei diritti fondamentali delle persone salvate in mare. (ASGI)
Gli sbarchi autonomi proseguono.
Nella notte del 25 aprile sono sbarcati a Lampedusa 56 persone da motovedette della guardia costiera e guardia della finanza, 16 donne, 35 uomini, 5 minori non accompagnati, provenienti dalla Costa d’Avorio, Guinea, Camerun e Tunisia; la barca di legno sarebbe apparentemente partita dalla Tunisia. Sono stati trasferiti in Sicilia a Porto Empedocle.
Il naufragio di Pasqua
Indagini sul “misterioso naufragio di Pasqua” proseguono. Secondo un’inchiesta del giornalista Nello Scavo di Avvenire, pubblicata il 23 aprile, una flotta fantasma di navi libiche sarebbe gestita da Malta per compiere i respingimenti illegali di migranti. Stavolta la conferma arriverebbe direttamente da fonti governative de La Valletta, davanti alle denunce delle Ong, alle inchieste di Avvenire rilanciate dalla stampa maltese. Al centro, il motopesca senza nome né codice internazionale, utilizzato per soccorrere 56 superstiti, abbandonati alla deriva per cinque giorni: 5 persone sono state trovate decedute sul gommone, altre 7 sono scomparse come hanno raccontato i sopravvissuti. “Si sarebbero potuto salvare quelle vite”, ha ribadito nei giorni scorsi via twitter Vincent Cochetel, inviato speciale dell’UNHCR per il Mediterraneo Centrale.
“Mentre Malta non rivela il nome del peschereccio libico, Avvenire ha rintracciato il mezzo navale, ricostruito i controversi passaggi di proprietà e ottenuto una risposta da Frontex, che attribuisce le responsabilità alle autorità marittime dei singoli Paesi sulle sponde del Mediterraneo.”
Al 27 aprile, 256 persone sono morte nel tentativo di raggiungere l’Europa attraverso il
Mediterraneo nel 2020 (IOM Missing Migrants).
Libia
Mentre la violenza in Libia aumenta di giorno in giorno, l’International
Rescue Committee (IRC) avverte che gli attacchi alle infrastrutture sanitarie e civili non solo aumentano il numero di vittime del conflitto, ma mettono anche a rischio la già fragile risposta del paese al Covid-19.
Con il sistema sanitario del paese già così fragile, l’IRC è profondamente preoccupato per il fatto che questi attacchi agli ospedali e ad altre infrastrutture sanitarie vengono perpetrati in violazione del diritto umanitario internazionale e stanno anche subendo un tributo inaccettabile sulla capacità del paese di rispondere
efficacemente alla COVID-19, lasciando migliaia di persone vulnerabili a rischio se contraggono la malattia.
“Abbiamo urgente bisogno di un cessate-il-fuoco. Non solo per proteggere i civili dai combattimenti, ma anche per aiutare a contenere la diffusione del COVID-19. Stime recenti suggeriscono che solo il 6% delle strutture sanitarie sono completamente attrezzate in Libia così com’è, ma molte altre sono ora fuori uso a causa del forte aumento dei combattimenti, il che significa che questa cifra è probabilmente molto più bassa in realtà”, ha detto Tom Garofalo – Country Director per l’IRC in Libia.
C’erano migliaia di persone a rischio in Libia anche prima di questa pandemia. Il paese ospita oltre 700.000 migranti, rifugiati e richiedenti asilo – e sono tra i più vulnerabili nella società libica. La maggioranza vive in città densamente popolate, dove teme per la propria vita quotidiana. Sono costantemente minacciati da furti, rapimenti e abusi – uno dei motivi principali per cui oltre l’80% dei pazienti dichiara di non poter accedere all’assistenza sanitaria.
La maggior parte è venuta in Libia in cerca di lavoro e sicurezza, ma il conflitto ha costretto migliaia di persone a rischiare la vita nel tentativo di raggiungere l’Europa. Almeno 3.200 persone – compresi i bambini – sono state intercettate in mare e portate in Libia quest’anno, ma il loro destino quando raggiungono di nuovo le coste della Libia non è chiaro. Alcuni ritornano nelle loro comunità, ma altri vengono portati in centri di detenzione ampiamente sovraffollati, dove hanno un accesso estremamente limitato all’assistenza sanitaria e sono a maggior rischio di contrarre il virus. Nessuna delle due opzioni è sicura.
Le autorità sanitarie hanno confermato la morte del secondo caso di coronavirus del paese, mentre non sono stati registrati nuovi casi, mantenendo il totale a 60 compresi 15 ricoveri.
L’Europa deve essere più che mai solidale, a terra come in mare. Insistiamo per aprire un dialogo urgente con gli Stati europei allo scopo di lavorare su scenari legali e innovativi e raccogliere insieme questa sfida. Stiamo lavorando attivamente per ripartire presto per salvare vite in mare perché questo rimane il nostro dovere di cittadini europei e di marittimi. Vi informeremo regolarmente sul proseguimento delle